I Maestri del Paesaggio – La natura selvaggia entra tra i monumenti della città – Bergamo dal 7 al 25 settembre 2016

Il 6 settembre è stata presentata alla stampa la VI edizione de “I maestri del paesaggio”, organizzata dall’Associazione Arketipos, in collaborazione con il Comune di Bergamo. Questa manifestazione, porta a Bergamo i migliori progettisti del paesaggio e le espressioni più interessanti dell’outdoor design. Il programma di quest’anno è ispirato al Wild Landscape.

_cri3207-15Presenti alla conferenza stampa il Sindaco Giorgio Gori, l’Assessore all’Ambiente della Regione Lombardia Claudia Maria Terzi e il progettista e paesaggista Stefano Tischer, autore dell’installazione Green Square.

Durante questi 19 giorni ci saranno meeting, incontri e riflessioni a tu per tu con le più famose archistar del paesaggio, si potranno ammirare installazioni verdi e spettacoli di luce in una dimensione incantata, l’itinerario si svilupperà tra Bergamo Alta e Bergamo Bassa.

_cri3302-23Gli allestimenti del 2016 delle Green Square Piazza Vecchia e Piazza Mascheroni; gli spettacoli di luce in Porta San Giacomo, Torre della Campanella, Piazza Vecchia, Torre del Gombito e Piazza Mercato delle Scarpe; la Landscape Route, percorso circolare che partirà e arriverà in Piazza Vecchia snodandosi nel Parco dei Colli; la mostra dedicata all’uso responsabile del legno nell’ex Ateneo, sono solo alcuni esempi degli eventi in programma, il cui culmine è atteso durante l’International Meeting of the Landscape and Garden il 23 e 24 settembre al Teatro Sociale, dove le menti più geniali del landscaping mondiale si confronteranno su idee e progetti di ampio respiro.

Sono moltissime le novità dell’edizione 2016, il Greendesign, il Green fashion, il Life Gestire 2020, che vanno ad aggiungersi ai capisaldi della Manifestazione: il Valfredda Perennials Seminar, l’Alpine Seminar, Workshop di fotografia, gli aperitivi di Paesaggio e gli Open Gardens, l’iniziativa che svela i più bei giardini di Città Alta e di Città Bassa.

E’ attesa anche la terza edizione della Summer School, a cui parteciperanno 15 studenti europei esperti di paesaggio e grande attenzione sarà dedicata ai bambini.

_cri3390-33Abbiamo visitato in anteprima insieme a Maurizio Vegini, presidente di Arketipos:

Green Square in Piazza Vecchia a Bergamo Alta

E’ stata realizzata una passerella ondulata, realizzata in legno, 68 metri di lunghezza e 4 metri di altezza per creare di fatto anche una installazione scuoltorea, la striscia di verde riprende la natura orobica, e ne rappresenta la biodiversità, è accessibile al pubblico dalle 9 alle 22, sino alle 23 il venerdi ed il sabato

Successivamente siamo stati in Piazza Mascheroni – al Clubino Square con la paesaggista Lucia Nusiner, poi abbiamo visitato le installazioni di Green Design, il portico della Biblioteca di Piazza Vecchia è stato allestito da Zenucchi Arredamenti e da B&B Italia ed infine a Casa Tresoldi abbiamo potuto ammirare il bellissimo giardino realizzato da Catellani & Smith e Architettura Sonora.

_cri3514-61A Bergamo Bassa siamo stati ospiti per un aperitivo sulla splendita Terrazza di Tiziana Fausti, di fronte al Teatro Donizzetti, per il Green Fashion, abbiamo visitato l’allestimento e la mostra fotografica di Claire Takacs.

Infine siamo ritornati a Bergamo Alta a Casa Suardi in Piazza Vecchia, dove abbiamo incontrato Pio Nahum, AD di Clay Paky che ci ha introdotto all’evento “Città Alta by Light” e per ultimo abbiamo assistito ai due spettacoli “Son et Lumiere” in Piazza Mercato delle Scarpe e in Piazza Vecchia.

Leader partner dell’iniziativa sono: Ubi – Banca Popolare di Bergamo, ClayPaky e Tiziana Fausti.

Main partner dell’iniziativa sono: Platek, Comark, Radigreen, Orio al Serio International Airport e Pedrali. Quest’ultimauest’ è l’azienda che ha arredato le due Piazze Verdi, inoltre ha messo in scena a Porta Sant’Alessandro un racconto fotografico del nuovo magazzino automatico con un rivestimento progettato da Cino Zucchi Architetti.

Per maggiori informazioni consultare il sito

www.imaestridelpaesaggio.it

 

 

 

 

 

 

 

Post Your Comment Here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: