OMAR HASSAN – Breaking Through –
Lo scorso 28 settembre alle 18.30 è stata inaugurata al M.A.C. – MusicaArteCultura di Milano – in Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano, la mostra “Breaking Through Milano” di Omar Hassan a cura di Luca Beatrice.
Sarà visitabile sino al 9 ottobre dalle 14.30 alle 19.00
Omar, classe 1987, italo-egiziano è un artista contemporaneo.
Ha frequentato l’Accademia di Brera, dove si è diplomato in pittura nel 2011, durante gli studi è stato ispirato da Jackson Pollok e Lucio Fontana.
Si è avvicinato alla street art, dove per emergere è fondamentale distinguersi.
La serie “Breaking Through” è realizzata con guantoni da boxe, ove come ci racconta esprime la sua parte irrazionale.
Queste opere vengono realizzate intingendo i guantoni da box nel colore e poi con colpi precisi e decisi viene impressa ripetutamente la tela.
Omar Hassan ha praticato la box per diversi anni, tiene a precisare che per quanto utilizzi la tecnica del pugilato, in realtà si tratta solo di un mezzo espressivo, alla fine i concetti fondamentali sono il risultato finale, la forma e il concetto.
Questo progetto è stato portato in due grandi capitali dell’arte, Londra e Miami, ed ora sbarca a Milano, per concludersi il prossimo 17 novembre a New York.
La sua esibizione è stata accompagnata dalla partecipazione straordinaria di Saturnino Celani che ha accompagnato la performance con un basso elettrico.
Omar si esprime anche su tela, ferro, alluminio.
Nel 2011 ha partecipato alla 54 Biennale di Venezia, esibendosi nel Padiglione Italia.
Alcune sue opere sono state acquistate da Musei ed esposte in diversi luoghi pubblici, tra cui la sede della Regione Lombardia.
Omar Hassan è rappresentato da ContiniArt Uk di Londra , www.continiartuk.com
l catalogo delle mostra è edito da Edizioni Maimeri
Per maggiori informazioni